Il Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) è l’albo che contiene tutti i dati di chi svolge l’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa sul territorio italiano, residenti o con sede legale in Italia. Solo gli iscritti al RUI possono esercitare l’attività di intermediari, a tutela dei consumatori che possono consultare il RUI per verificare l’appartenenza al Registro.
Per l’iscrizione al RUI, l’Ivass richiede, oltre al godimento dei diritti civili e al possesso dei requisiti di onorabilità, il conseguimento di una formazione professionale adeguata ai contratti intermediati ed all’attività.
La formazione professionale consiste nella partecipazione di 60 ore svolte in aula o con le modalità equivalenti previste dalla norma. A conclusione del percorso formativo, deve essere svolto un test di verifica, sulla base del quale possa essere rilasciato un attestato da cui risultino i nominativi dei docenti, il numero di ore di partecipazione al corso, gli argomenti trattati e l’esito positivo del test finale.
Questi corsi devono fornire conoscenza di nozioni normative, tecniche, fiscali ed economiche sulla materia assicurativa, con particolare riferimento alla disciplina dei contratti di assicurazione e alle disposizioni sulla tutela del consumatore, nonché le caratteristiche tecniche e gli elementi giuridici dei contratti assicurativi che verranno distribuiti dagli intermediari di cui si richiede l’iscrizione.
È necessario il versamento da parte del candidato di una quota d’iscrizione al RUI di 168 euro. L’intermediario iscritto nella sezione E è poi tenuto ad aggiornare periodicamente, con cadenza almeno annuale, le proprie cognizioni professionali.
Insurance Lab è il laboratorio formativo assicurativo che accompagna all’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari in collaborazione con AIEF.
FORMAZIONE IN AULA
La formazione in aula è erogata da soggetti formatori ex art.14 reg.Ivass in possesso della certificazione di qualità. Al termine delle giornate i partecipanti sono sottoposti ad un test di verifica delle conoscenze acquisite per rilascio attestato frequenza, conditio sine qua non per iscrizione rui.
FORMAZIONE E-LEARNING _ ON-LINE
L’E-Learning è erogato attraverso la piattaforma AIEF che rispetta tutta la procedura richiesta dalla normativa “de quo”.